
Area Porta Romana presenta
L’ABITARE TRA ARCHITETTURA E ANTROPOLOGIA:
LA DINAMICA VERTICALE E ORIZZONTALE DELLA CITTA’
Milano, 9 settembre 2021 – Palazzina Liberty, largo Marinai d’Italia
Ingresso dalle 15.00 secondo la normativa anti COVID
Per info e prenotazioni: info@areaportaromana.com
Milano è un esempio per la sua storia, in particolare per la nascita nel tempo di architetture esemplari sviluppatesi in risposta ai bisogni e ai cambiamenti dell’abitare. Il confronto con il passato diventa importante per analizzare le opere in divenire per aprire un dibattito sull’abitare in città. Milano può soddisfare i nuovi bisogni urbani? Come cambierà il nostro vivere in città? Gli ambienti di oggi possono diventare sostenibili e inclusivi? Le città crescono in verticale e le torri diventano il simbolo di questo slancio verso l’alto in un confronto continuo con la città di ieri e il suo sviluppo ‘orizzontale’.
PROGRAMMA EVENTO:
Ore 15.30
Dibattito a quattro voci. Dialogheranno insieme Pierfrancesco Sacerdoti, architetto e ricercatore presso il Politecnico di Milano; Maria Vittoria Capitanucci, Critica e Storica dell’architettura contemporanea, docente di storia dell’architettura presso il Politecnico di Milano; Gianni Biondillo, Architetto, scrittore e docente di “Elementi di psicogeografia e narrazione del territorio” all’accademia di architettura di Mendrisio e Marco Ghilotti, architetto e docente architettura e composizione architettonica presso il Politecnico di Milano.
Ore 17.30
Sarà possibile assistere alla lectio di Silvano Petrosino, filosofo e docente di teorie della comunicazione e antropologia religiosa e media Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. La sua lezione, dal titolo “Babele, Architettura, filosofia e linguaggio di un delirio”, porrà l’accento su Babele e sul costruire, dal punto di vista filosofico e antropologico.
Evento realizzato grazie al contributo di Chiummo Case: agenzia di intermediazione immobiliare che offre ai suoi clienti esperienza pluriennale e professionalità per ogni tipo di compravendita e affitto di immobili.
Il nostro Convegno è presente anche sul sito di Yes Milano
