Il Progetto

Arte, Architettura, Design, Moda, Verde

Dopo un’accurata mappatura della zona, l’intento è quello di tracciare un itinerario all’interno dell’area per proporre spazi per mostre, promuovere e organizzare eventi e conferenze che diventino occasioni di scambio e dialogo non solo durante la settimana del design, ma anche in tutti i quei momenti in cui la città diviene teatro di avvenimenti internazionali. Area Porta Romana (aptr) si rivolge soprattutto ai giovani designer, a realtà artigianali e autoprodotte che intendono acquisire più visibilità attraverso la progettualità e la creatività.

L' AREA

Il quartiere di Porta Romana è una vasta area della città che sembra difficile abbracciare tutta attraverso un unico sguardo

Si estende dal centro fino quasi alla zone più esterne e il nome rimanda alla sua storia antica. Oggi il quartiere si presenta esteticamente come risultato di una stratificazione avvenuta nei secoli, un agglomerato di innesti in cui epoche e stili si allineano, si fronteggiano in modo a volte casuale, ma naturale dando un risultato di grande fascino. Le strade, da quelle piccole fino ai grandi viali, angoli nascosti e lunghe prospettive, sono il teatro di una scenografia architettonica di cui forse solo Milano può dare testimonianza: dagli antichi palazzi nobiliari alle fabbriche dismesse, severi palazzi di epoca déco, mura seicentesche, lo scalo ferroviario, le architetture dei grandi maestri della ricostruzione, resti di antiche cascine di quando parte della zona era un’area rurale, esempi di stile eclettico e aree industriali, parchi, teatri, musei e università. Dietro ai portoni un proscenio di spazi nascosti, vecchie officine, giardini, laboratori, case private, circoli culturali, case di moda, fondazioni che ne mostrano l’aspetto riservato fatto di lavoro e creatività che non si arresta mai e rappresentano un catalogo senza fine di luoghi da riscoprire.

SOSTENGONO IL PROGETTO

Patrocinio

Media Partner

Partners

In collaborazione con

Ufficio stampa: Eleonora Tosco – Tel: +39 391 1857887 – Email: info@eleonoratosco.it
Rassegna stampa: Leggi
Comunicazione: Morena Dittongo.